Cos'è il Social Freezing?
Il Social Freezing (o congelamento degli ovuli) è una tecnica innovativa per preservare la fertilità femminile nel tempo. Non si tratta di una procedura medica per motivi clinici, ma di una scelta personale per avere più libertà e possibilità in futuro.
Attraverso la vitrificazione degli ovociti – un congelamento ultrarapido a -196°C – è possibile conservare ovuli giovani, sani e numerosi, ottimizzando le probabilità di successo in un futuro percorso di maternità, anche con tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).


Fertilità e tempo: cosa succede dopo i 35 anni?
Dai 35 anni in poi, la fertilità femminile subisce un calo fisiologico dovuto alla diminuzione della quantità e qualità degli ovuli. Questo può rendere più difficile concepire naturalmente e aumentare il rischio di anomalie cromosomiche.
Con test mirati, come l’analisi della riserva ovarica, è possibile conoscere lo stato della propria fertilità e prendere decisioni consapevoli prima che sia troppo tardi.

Domande frequenti sul congelamento ovuli
Cos'è la riserva ovarica?
La riserva ovarica indica il numero e la qualità degli ovociti (cellule uovo) presenti nelle ovaie di una donna in un determinato momento della sua vita.
È un parametro fondamentale per valutare la fertilità femminile, poiché le donne nascono con un numero finito di ovociti, circa 1-2 milioni di ovociti, che diminuisce progressivamente con l’età.
A che età è meglio congelare gli ovuli?
Il momento ideale per procedere con il congelamento degli ovociti è tra i 25 e i 35 anni, quando la qualità e quantità è ancora ottimale.
Qual è la differenza tra Egg Freezing e Social Freezing?
Le donne possono scegliere (social) di preservare il loro potenziale riproduttivo crioconservando (freezing) i propri ovociti per motivi personali o professionali.
Con Egg Freezing si intende la stessa pratica, ma senza un focus sull’aspetto sociale. L’egg freezing, in alcuni casi, è eseguito per scopi medici e coperto dall’assistenza sanitaria nazionale.
Cosa si intende per "qualità degli ovociti"?
La qualità di un ovocita si riferisce al normale corredo cromosomico. Con l’età, diminuisce la capacità di riparazione cellulare degli ovociti e di conseguenza aumenta la probabilità di anomalie cromosomiche e genetiche, e quindi la loro capacità di funzionare correttamente.
Di conseguenza, aumentano drasticamente gli aborti spontanei.
Come funziona il Social Freezing?
Il percorso di crioconservazione degli ovuli si articola in fasi semplici e sicure:
1.
Test della fertilità
Analisi ormonali ed ecografia per valutare la tua riserva ovarica e capire quanto sei fertile
2.
Consulenza personalizzata
Insieme al medico si analizzano i risultati e si definisce il percorso più adatto
3.
Stimolazione ovarica
Trattamento ormonale per produrre più ovociti
4.
Prelievo ovociti
Una procedura sicura e veloce, che dura circa 15-20 minuti e si svolge in day hospital.
5.
Vitrificazione
Congelamento ultrarapido a -196°C
6.
Conservazione
Gli ovociti vengono conservati per un utilizzo futuro in PMA
” “
Parla con i nostri esperti
Vuoi scoprire se il congelamento degli ovuli è la scelta giusta per te? Con MeggyCare puoi farlo in modo semplice, digitale e supportato da una community.